Questo testo, di cui vi indico il link di seguito per poterlo scaricare liberamente, è un documento molto importante che ci fa comprendere le motivazioni scientifiche a sostegno del fruttarismo.
Un testo di capitale importanza, che consiglio a tutti, soprattutto coloro i quali sentono la spinta verso questo meraviglioso stile di vita.
Buona lettura a tutti!
SPECIE UMANA PROGETTO 3M
FRUTTA & FRUTTA
Blog dedicato a chi ha la passione per la Frutta, ai fruttariani e a chi desidera diventarlo...
giovedì 20 dicembre 2012
sabato 4 giugno 2011
Ricette di frutta
Cari amici, oggi vi voglio proporre due ricette per realizzare delle deliziose insalate fruttariane.
In genere la frutta sarebbe meglio mangiarla da sola, cioè se mangi mele mangi solo quelle e cosi' con tutti i frutti...ma ogni tanto è bello poter mescolare i gusti, magari rispettando le combinazioni corrette, evitando di mangiare insieme la frutta acida con quella dolce, questo per motivi digestivi ed enzimatici.
Eccovi dunque le semplicissime ricette e buon appetito!!!
In genere la frutta sarebbe meglio mangiarla da sola, cioè se mangi mele mangi solo quelle e cosi' con tutti i frutti...ma ogni tanto è bello poter mescolare i gusti, magari rispettando le combinazioni corrette, evitando di mangiare insieme la frutta acida con quella dolce, questo per motivi digestivi ed enzimatici.
Eccovi dunque le semplicissime ricette e buon appetito!!!
1.Insalata di frutta Bosco
Ingredienti:
mirtilli
fragole
succo di mela
ananas
Frullare tutti gli ingredienti, tenendo da parte un po' di fragole, dei mirtilli ed una mela, che taglierete a pezzetti ed aggiungerete al frullato, che nel frattempo avrete versato in un piatto, come fosse una zuppa. Gustate e godete dei sapori del bosco...
2-Insalata di frutta Fragolera:
Ingredienti:
½ avocado
Fragole
1 mango
acqua di cocco o succo di mela
Frullare tutto ed aggiungere pezzetti di mela e fragole.
lunedì 30 maggio 2011
La meraviglia di stagione: le ciliegie
Cari amici, sono tornata dopo lunga assenza ed oggi voglio parlarvi delle ciliegie, frutto fantastico che caratterizza questa stagione.
Oltre alla bellezza di questo frutto ed il sapore indubbiamente piacevolissimo, dobbiamo sottolinearne le innumerevoli proprietà sia a livello nutrizionale, che per quanto riguarda i benefici che puo' apportare alla nostra salute, grazie ad un consumo regolare e quando sono davvero di stagione, cioè ora...io ne mangio a chili!!!!!
Dunque, intanto diciamo che le ciliegie sono il frutto di un albero appartenente alla famiglia delle Rosacee che tutti conosciamo col nome di ciliegio (Prunus avium); la pianta delle ciliegie è presente nella zona mediterranea da circa 3.000 anni, le prime notizie a riguardo arrivano dall'Egitto. Difficile stabilire con certezza il paese d'origine anche se si pensa che molto probabilmente il ciliegio provenga dall'Asia.
Il ciliegio fiorisce in primavera in contemporanea con la comparsa delle foglie ed il suo aspetto, nel pieno della fioritura, è davvero meraviglioso.
Le ciliegie si dividono in due specie ben distinte: dolci ed acide. Le ciliegie dolci si dividono a loro volta in due sottofamiglie che sono rispettivamente le duracine e le tenerine; quelle acide si dividono invece in tre sottofamiglie che sono le marasche, le amarene e le visciole. Il periodo di maturazione varia a seconda del tipo di ciliegia ma possiamo affermare che quasi tutte maturano nel periodo compreso tra maggio e giugno.
tratto da: http://www.mr-loto.it/ciliegie.html
sabato 15 maggio 2010
LA FRUTTA è VITA!!
Ciao a tutti e benvenuti in questo blog dedicato alla frutta a 360°!!!
Ovviamente avrete capito che adoro la frutta, ma non è solo una questione di gusto, estetica...bensi' per me è una vera scelta di vita...perchè dovete sapere che mi alimento in prevalenza di frutta ed in piccole quantità di verdura e semi/noci.
Tutto questo puo' sembrare alquanto bizzarro ed inusuale, eppure vi assicuro che ci sono già tante persone in tutto il mondo, che addirittura da 15-20 anni si alimentano in questo modo. Addirittura esistono i fruttariani puri, cioè coloro i quali si nutrono esclusivamente di frutta (compresi gli ortaggi come i pomodori, i cetrioli, i peperoni ad es., che di fatto sono frutti anche se non sono dolci).
Cosa caratterizza il frutto?
Pensiamoci un po'...il frutto generalmente nasce da un fiore, tutto colorato ed a volte persino profumato...il frutto contiene i semi della pianta e quindi potenzialmente è il veicolo attraverso il quale potrà riprodursi, uno strumento sessuale dunque...sarà per questo che i frutti sono cosi' sensuali?
Se guardiamo attentamente un frutto, notiamo che è colorato, vistosamente colorato...come si fa a non notarlo? Siamo abituati a vedere la frutta dal fruttivendolo noi umani urbani e già li' puo' stupirci vedere insieme tanti colori e forme diverse...ma pensate alla frutta sugli alberi, che attende ancora d'esser raccolta...vi rendete conto di quanto l'albero voglia comunicarci qualcosa? Piu' chiaro di cosi'....
Cogli i miei frutti, raccoglili ti prego...e spargi i miei semi affinchè possa riprodurmi...e se proprio non lo faremo, li farà cadere a terra a marcire. Qualcuno ci penserà...l'essere umano non è l'unica specie che si nutre di frutta!
Dunque, come resistere di fronte a tale bellezza, profumo, sensualità?
Non lo so, infatti io non faccio resistenza alcuna e sto banchettando allegramente....e voi?
Ovviamente avrete capito che adoro la frutta, ma non è solo una questione di gusto, estetica...bensi' per me è una vera scelta di vita...perchè dovete sapere che mi alimento in prevalenza di frutta ed in piccole quantità di verdura e semi/noci.
Tutto questo puo' sembrare alquanto bizzarro ed inusuale, eppure vi assicuro che ci sono già tante persone in tutto il mondo, che addirittura da 15-20 anni si alimentano in questo modo. Addirittura esistono i fruttariani puri, cioè coloro i quali si nutrono esclusivamente di frutta (compresi gli ortaggi come i pomodori, i cetrioli, i peperoni ad es., che di fatto sono frutti anche se non sono dolci).
Cosa caratterizza il frutto?
Pensiamoci un po'...il frutto generalmente nasce da un fiore, tutto colorato ed a volte persino profumato...il frutto contiene i semi della pianta e quindi potenzialmente è il veicolo attraverso il quale potrà riprodursi, uno strumento sessuale dunque...sarà per questo che i frutti sono cosi' sensuali?
Se guardiamo attentamente un frutto, notiamo che è colorato, vistosamente colorato...come si fa a non notarlo? Siamo abituati a vedere la frutta dal fruttivendolo noi umani urbani e già li' puo' stupirci vedere insieme tanti colori e forme diverse...ma pensate alla frutta sugli alberi, che attende ancora d'esser raccolta...vi rendete conto di quanto l'albero voglia comunicarci qualcosa? Piu' chiaro di cosi'....
Cogli i miei frutti, raccoglili ti prego...e spargi i miei semi affinchè possa riprodurmi...e se proprio non lo faremo, li farà cadere a terra a marcire. Qualcuno ci penserà...l'essere umano non è l'unica specie che si nutre di frutta!
Dunque, come resistere di fronte a tale bellezza, profumo, sensualità?
Non lo so, infatti io non faccio resistenza alcuna e sto banchettando allegramente....e voi?
Iscriviti a:
Post (Atom)